Studio Amministrazioni Condominiali di Francesco Ventura
Approfondimenti
IL CANCELLO E LA RECINZIONE DELLAREA COMUNE NON COMPORTANO MODIFICA DI DESTINAZIONE DUSO
Non configurano infatti una innovazione che ne alteri lentità sostanziale o ne muti la destinazione originaria
La installazione di un cancello e di una recinzione con paletti per regolamentare il confine della corte condominiale con la via pubblica non costituisce né una innovazione né una modificazione della ...
27-01-2023
Approfondimenti
Pergotenda e giardino dinverno: quando linstallazione è legittima e quando, invece, è vietata
Nel primo caso, lassemblea non può ostacolarne il montaggio perché non si tratta di una costruzione. Nel secondo caso, invece, obbligatorio ottenere lok
Linstallazione della pergotenda non può essere vietata dallassemblea del condominio in quanto non è costruzione. E il giardino dinverno non può essere installato senza autorizzazione assembleare, in q...
19-12-2022
Approfondimenti
Nudo proprietario e usufruttuario. Chi paga le spese condominiali?
Con una recentissima sentenza (n. 8725 del 17 marzo 2022), la Corte di Cassazione ritorna sullimportante tema della ripartizione delle spese condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario. In via...
28-04-2022
Approfondimenti
Lo stendino sul pianerottolo non deve ostacolare il libero passaggio dei condòmini, altrimenti va vietato
Non si può vietare di mettere uno stendino sul pianerottolo, se il regolamento lo consente, purché lo si posizioni in prossimità della propria abitazione, ci resti per il tempo indispensabile per l′as...
25-02-2022
Approfondimenti
Spese per la manutenzione dei pluviali a carico di tutti i condòmini anche se il lastrico è proprietà di uno
Alle spese per la manutenzione dei pluviali (ovvero i canali di scarico destinati a smaltire le acque piovane del terrazzo condominiale), partecipano tutti i condòmini, anche nel caso in cui il lastri...
18-01-2022
Approfondimenti
Il creditore del condominio deve agire nei confronti dei condòmini non in regola con i pagamenti
Nel contratto di appalto, la clausola con la quale si precisa che il condominio non risponderà in solido delle morosità di singoli condòmini, non esclude la legittimazione passiva dell′ente di gestion...
20-12-2021
Approfondimenti
È nulla la delibera che approva le spese per opere di restauro e di risanamento del fabbricato se i lavori sono abusivi
La verifica della conformità urbanistico-edilizia delle opere da eseguire sulle parti comuni delledificio condominiale è un adempimento imprescindibile perché lassemblea possa validamente ratificare i...
08-12-2021
Approfondimenti
Infiltrazioni e locali affittati: non sempre il condominio risponde di tutti i danni
Accade spesso che il condominio venga citato in giudizio a seguito di danni negli immobili, derivanti da infiltrazioni. La fonte normativa che colloca il condominio in una posizione di riguardo per le...
08-12-2021
Approfondimenti
Notifica al condominio solo presso l′amministratore
La notifica del decreto ingiuntivo al condominio deve essere fatta presso lo studio dell′amministratore del condominio e non presso l′′indirizzo ove è ubicato la compagine condominiale, per cui nel ca...
24-08-2021
Approfondimenti
Anticipazioni dell′amministratori restituite solo se il passaggio è ricostruito esattamente
Approfondimento
L′amministratore che agisce per il rimborso di spese anticipate in favore del condominio, deve darne una chiara ricostruzione a riprova della corrispondenza, per ogni euro chiesto, con un pagamento di...
31-05-2021