Studio Amministrazioni Condominiali
Francesco Ventura
Infiltrazioni
Infiltrazioni: il locatore è tenuto alle spese di riparazione dei danni nei confronti dell′inquilino
Infiltrazioni
L′articolo 1585 Codice civile è al centro della ordinanza numero 22862 del 24 ottobre 2020 della Cassazione, per il quale: Il locatore è tenuto a garantire il conduttore dalle molestie, che diminuisco...
27-10-2020
rivestimenti balconi
Calcinacci dai balconi, risarcimento dal condominio solo se costituiscono elementi decorativi
Danni in condominio
I rivestimenti di un balcone per essere considerati parti comuni devono svolgere in concreto una prevalente, e perciò essenziale, funzione estetica per l′edificio divenendo così elementi decorativi ed...
26-10-2020
Molestie
Sui rumori molesti l′altolà del giudice o la condanna penale
Musica martellante, vociare dei clienti, cani che abbaiano, pallonate: spesso i vicini di casa possono provocare rumori molto fastidiosi. Dai quali, però, ci si può difendere.
I rumori molesti poss...
19-10-2020
assemblee
Deleghe in assemblea: nel calcolo del tetto previsto non va conteggiata la quota del delegato
Assemblee
Al fine di incentivare la partecipazione personale e diretta dei condòmini alle assemblee condominiali ed evitare la concentrazione delle deleghe in capo ad un solo soggetto, con la legge 220/2012 (me...
12-10-2020
Riscaldamento
Riscaldamento condominiale:anche chi si è distaccato deve pagare le spese di trasformazione
Riscaldamento
Deve contribuire alle spese di conservazione dell′impianto centralizzato anche il proprietario che, rinunciandovi, sia stato autorizzato al distacco o abbia provato che dalla sua scelta non siano deri...
10-10-2020
Affitta camere nel condominio
Condominio, affittacamere vietato se il regolamento proibisce le attività commerciali
regolamento
Il divieto contenuto nel regolamento condominiale di adibire le abitazioni ad "attività commerciali" impedisce l′esercizio dell′attività di affittacamere. E ciò anche se nell′elencazione delle attivit...
09-10-2020
BILANCIO
L′applicazione ripetuta delle tabelle millesimali ne dimostra sia l′esistenza che l′assenso dei condomini
Rendiconto
L′applicazione ripetuta delle tabelle millesimali predisposte dal costruttore equivale ad averle approvate. E il fatto che esistano non è requisito di validità delle delibere assembleari poiché il cri...
07-10-2020
amministratore
L′amministratore non è obbligato ad allegare all′avviso di convocazione documenti giustificativi
Bilancio
Nella convocazione assembleare l′amministratore non è tenuto ad allegare i documenti giustificativi o i bilanci, ferma restando la facoltà dei singoli condomini di chiederne copia anticipatamente. Lo ...
06-10-2020
Approfondimenti
L′emergenza non blocca il pagamento delle rate condominiali
Oneri condominiali
Effetto Covid anche nei condomini e, in particolare, sulle morosità (si vedano i risultati dei sondaggi ) , ma nessuno stop ai pagamenti delle rate. Ma andiamo con ordine. Tra le plurime attribuzioni ...
05-10-2020
assemblee
Assemblea condominio in tempi Covid, dopo lo stop ora soluzioni da remoto
Approfondimento
IL TEMA DELLA SETTIMANA
Come procedere alle riunioni condominiali finché perdura lo stato di emergenza per l′epidemia da Covid-19? A questa domanda risponde Antonio Scarpa nell′editoriale di questa...
04-10-2020