Studio Amministrazioni Condominiali
Francesco Ventura
Lavori di ristrutturazione
Rispunta il mini rinvio sul 110% Stretta sulle delibere irregolari
Torna in pista la mini proroga delle comunicazioni di inizio lavori asseverati (Cilas) al 31 dicembre 2022. Ma allo stesso tempo si lavora per un regime più severo delle responsabilità degli amminist...
08-12-2022
Parti comuni
È violenza privata parcheggiare la propria auto nel cortile impedendo l′accesso agli altri condòmini
Il requisito della violenza si identifica in qualsiasi mezzo idoneo a privare coattivamente la persona offesa della libertà di determinazione e di azione
La Cassazione, con la sentenza 37091 del 30 settembre 2022, ha stabilito che commette il reato di violenza privata il condomino che, parcheggiando il proprio mezzo in area condominiale, impedisce a un...
22-10-2022
assemblee
Il diritto condominiale nella pratica: il calcolo dei cinque giorni per la convocazione dellassemblea
La Cassazione ha da ultimo sciolto i dubbi relativi al computo
Anche se costituisce un aspetto, per così dire, di ordinaria amministrazione, perfino il computo dei cinque giorni previsto dallarticolo 66 delle disposizioni di attuazione del Codice civile si mostra...
22-10-2022
Vendita di immobili
Vendita unità immobiliare e regime di responsabilità nel pagamento dei contributi condominiali
Nel caso di vendita di ununità immobiliare sita in condominio, ai fini dellimputazione nel pagamento dei contributi condominiali, da quale momento lacquirente assume la qualità di condomino?
Lacquirente di ununità immobiliare sita in condominio acquista la qualità di condomino al momento della stipula del contratto di compravendita e, da tale momento, lamministratore può esigere nei suoi ...
29-08-2022
Videosorveglianza
La maggioranza necessaria per deliberare la videosorveglianza
La Corte di Cassazione, con l′ordinanza 11 maggio 2022, n. 14969 esamina l′annoso problema se sia necessaria l′unanimità dei consensi oppure sia sufficiente una maggioranza per deliberare l′installazi
La Corte di Cassazione, con l′ordinanza 11 maggio 2022, n. 14969 esamina l′annoso problema se sia necessaria l′unanimità dei consensi oppure sia sufficiente una maggioranza per deliberare l′installazi...
15-07-2022
Agevolazioni fiscali
Bonus edilizi: lettera aperta degli Ordini degli architetti al Presidente del Consiglio Draghi
In una nota agli iscritti 44 Ordini professionali territoriali di architetti Pianificatori, paesaggisti e conservatori (Pcc) hanno comunicato di aver chiesto un confronto al presidente del Consiglio D...
02-05-2022
Approfondimenti
Nudo proprietario e usufruttuario. Chi paga le spese condominiali?
Con una recentissima sentenza (n. 8725 del 17 marzo 2022), la Corte di Cassazione ritorna sullimportante tema della ripartizione delle spese condominiali tra nudo proprietario e usufruttuario. In via...
28-04-2022
Molestie
Non punibile il rumore occasionale di tenue entità prodotto nel condominio
Gli appartamenti condominiali sono spesso abitati da soggetti che nelle loro feste notturne producono rumori che disturbano la tranquillità ed il riposo dei vicini: tuttavia tale condotta non sempre è...
26-04-2022
Agevolazioni fiscali
Bonus casa, lo stop alle cessioni si estende a tutto il mercato
Non solo Intesa Sanpaolo e UniCredit. Tutto il mercato delle cessioni dei crediti legati ai bonus fiscali (a partire dal superbonus 110%) in questi giorni viaggia rapidamente verso il blocco totale, c...
14-04-2022
Videosorveglianza
Limpianto di videosorveglianza installato dal condomino non può riprendere le parti comuni
La videosorveglianza condominiale per impedire i reati. Nelle assemblee condominiali spesso si discute sullutilità di installare impianti di videosorveglianza che riprendano le parti comuni , al fine ...
11-04-2022