Studio Amministrazioni Condominiali
Francesco Ventura
Home
Chi Siamo
Servizi
Mission
Blog
Contattaci
Dove Siamo
Ricerca libera
Categorie
Tutti
Agevolazioni fiscali (34)
assemblee (27)
Molestie (6)
amministratore (17)
Garanzia dei lavori (1)
Servitù di passaggio (2)
Tabelle millesimali (4)
braga (2)
Ascensore (5)
Balconi (3)
Approfondimenti (47)
rivestimenti balconi (4)
Fisco (2)
Canna fumaria (5)
Fotovoltaico (1)
Caduta nel condominio (1)
Videosorveglianza (4)
Lavori di ristrutturazione (14)
Infiltrazioni (5)
Riscaldamento (2)
Risparmio energetico (3)
Terrazza esclusiva (1)
BILANCIO (5)
Danni da acqua (1)
Privacy (1)
Affitta camere nel condominio (1)
Animali domestici (3)
Parti comuni (4)
social nel condominio (1)
Convocazioni assemblea (1)
Tende da sole (1)
Autoclave (1)
Nessuna categoria (3)
Vendita di immobili (1)
Approfondimenti
Immobile sequestrato o pignorato: controverso chi partecipa e chi paga
È controverso nella pratica se, in ipotesi di unità immobiliare sequestrata o pignorata ed affidata ad un custode giudiziario, spetti a questultimo o comunque al proprietario il diritto di prendere pa...
27-10-2023
Animali domestici
Legittimo il divieto di tenere il gatto negli spazi comuni
Larticolo 16 della riforma del condominio (legge 220/2012) ha introdotto un ultimo comma allarticolo 1138 del Codice civile, nel quale si precisa che il regolamento di condominio non può vietare di po...
27-10-2023
braga
La braga, il tubo di raccordo per condotte verticali, non è di proprietà condominiale
Questo perché lelemento di raccordo fra le tubazioni condominiali e quelle esclusive dei condòmini serve soltanto a convogliare gli scarichi di pertinenza del singolo appartamento
La braga, qualunque sia il punto in cui si sia rotta, serve a convogliare gli scarichi del singolo appartamento per cui, in ragione della disponibilità della stessa in capo al condomino, questultimo n...
27-10-2023
Lavori di ristrutturazione
Lavori di ristrutturazione, l′amministratore può chiedere una polizza all′impresa?
Lavori di ristrutturazione
Legittimo richiedere una polizza Iniziamo dal quesito più semplice: il condomìnio che intende affidare ad una ditta l′esecuzione dei lavori (che, si immagina, hanno anche una certa rilevanza economica...
27-10-2023
Balconi
INTRADOSSO BALCONI: COSÈ E CHI PAGA LA MANUTENZIONE?
Chi paga per la manutenzione dellintradosso dei balconi? È evidente che in caso di appartamento svincolato il problema non si pone. I guai giungono quando il balcone è inserito in un contesto condomin...
09-10-2023
Agevolazioni fiscali
Superbonus, Poste riapre gli acquisti e non varia i prezzi
oste da ieri è di nuovo sul mercato dei crediti fiscali. E, dopo una pausa durata poco meno di un anno (il servizio era stato sospeso il 7 novembre del 2022), torna ad acquisire sia il superbonus che ...
06-10-2023
Tabelle millesimali
La revisione delle tabelle necessita di forma scritta
La non opposizione dei condòmini non autorizza la modifica per fatti concludenti
È esclusa l′approvazione delle tabelle millesimali per fatti concludenti dovendo essere sempre approvate dall′assemblea dei condòmini. Il principio è stato richiamato dal Tribunale di Roma (sentenza 1...
03-10-2023
Cessione dei crediti e sconto in fattura per gli interventi relativi allabbattimento delle barriere architettoniche
Ci sono altre novità approvate durante le prime votazioni al decreto cessioni alla Camera: Barriere architettoniche, salvaguardia per lo sconto in fattura Lo sconto fiscale al 75% per gli interventi ...
24-03-2023
Approfondimenti
IL CANCELLO E LA RECINZIONE DELLAREA COMUNE NON COMPORTANO MODIFICA DI DESTINAZIONE DUSO
Non configurano infatti una innovazione che ne alteri lentità sostanziale o ne muti la destinazione originaria
La installazione di un cancello e di una recinzione con paletti per regolamentare il confine della corte condominiale con la via pubblica non costituisce né una innovazione né una modificazione della ...
27-01-2023
Approfondimenti
Pergotenda e giardino dinverno: quando linstallazione è legittima e quando, invece, è vietata
Nel primo caso, lassemblea non può ostacolarne il montaggio perché non si tratta di una costruzione. Nel secondo caso, invece, obbligatorio ottenere lok
Linstallazione della pergotenda non può essere vietata dallassemblea del condominio in quanto non è costruzione. E il giardino dinverno non può essere installato senza autorizzazione assembleare, in q...
19-12-2022
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
»